Lo Studio di Psicoterapia e Psicologia Cactus si pone l'obiettivo di sostenere e accompagnare le persone nella ricerca, nella consapevolezza e nell’attivazione delle proprie risorse interne ed esterne, mirando alla comprensione del
disagio e del
benessere psicologico dell’individuo.
Perché Cactus? In virtù della sua capacità di resistere alle avversità, di crescere in ambienti ostili, secchi e estremamente aridi; la facoltà, dunque, di reagire con successo alle avversità detta comunemente resilienza.
Crediamo che le persone possiedano la stessa abilità di adattarsi e reagire a situazioni complesse o ai piccoli cambiamenti che avvengono nella loro vita.
A tale scopo lo Studio di Psicoterapia e Psicologia Cactus offre servizi di Consulenza Psicologica, Psicoterapia Individuale e Familiare, Psicoterapia per l’Età Evolutiva.
L’approccio sistemico relazionale considera l’individuo all’interno del suo contesto sociale, relazionale e culturale.
L’idea alla base di tale approccio è che l’individuo sia quotidianamente inserito all’interno di relazioni dalle quali è influenzato e che lui stesso influenza in una continua circolarità. E’ dunque imprescindibile allargare il punto
di osservazione che diventa non solo il singolo ma anche le sue relazioni.
Ogni incontro è una esperienza che paziente e terapeuta co-costruiscono tenendo sempre presente che ognuno di noi ha delle risorse che nei momenti di difficoltà può essere più faticoso attivare.
La Terapia Cognitivo-Comportamentale presuppone come la personale interpretazione degli eventi influenzi le emozioni e i comportamenti che l’individuo sperimenta, talvolta inconsapevolmente. Per cui, si ritiene che, all’origine di
ogni soggettivo stato di malessere, vi siano modi distorti di pensare – ovvero credenze disfunzionali su di sé, sugli altri e sul mondo – capaci di influenzare negativamente l’umore e il comportamento dell’individuo stesso.
Obiettivo della Terapia Cognitivo-Comportamentale sarà aiutare la persona ad identificare i propri pensieri disfunzionali, valutarne la realisticità e proporre delle valide alternative interpretative degli eventi, allo scopo di
produrre una diminuzione tempestiva della sintomatologia.
A tal fine, concentrandosi sul presente, sui problemi attuali e sulle specifiche situazioni dolorose, si sposterà l’attenzione verso il passato al fine di trovare e comprendere le radici infantili di tali convincimenti, appresi nelle
interazioni del soggetto con gli altri.
All’interno di una relazione paritetica, basata sul calore, la cura, il rispetto sincero e la competenza, la Terapia Cognitivo-Comportamentale enfatizza la collaborazione e partecipazione attiva del soggetto, con cui verranno
concordati gli obiettivi, cercando di volta in volta di valutare cosa ostacola il loro raggiungimento.
In sintesi, tale approccio mira a facilitare la remissione tempestiva dei sintomi e ad insegnare al paziente, attraverso l’acquisizione di specifiche abilità, ad essere il terapeuta di se stesso per risolvere, da una parte, i problemi
considerati attuali e per prevenire, dall’altra, eventuali future ricadute.
Grazie alle competenze trasversali di ogni professionista del nostro team, lo Studio di Psicoterapia e Psicologia Cactus è in grado di trattare numerosi disagi sia dell'adulto che del bambino.
Oltre agli ambiti elencati, lo Studio di Psicoterapia e Psicologia Cactus si avvale di una grande esperienza nell'elaborazione dei vissuti traumatici relativi alla violenza di genere e assistita
Inoltre, lo Studio si occupa di Psicologia Giuridica offrendo un servizio di Consulenza Tecnica di Parte (CTP) all'interno di procedimenti penali e civili per il Tribunale di Roma.
Via Torino 150
00184 Roma
info@psicoterapiacactus.it